Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Autore Redazione

8 Mar

Festa della Donna

Un’occasione per tornare …a manifestare in piazza.

Continua a leggere

7 Mar

Nel terzo millennio

La mission di Casa Thevenin è cambiata negli anni rimanendo però fedele allo spirito di servizio espresso dalla fondatrice. Dal 2005 è una Fondazione di Partecipazione amministrata da un Consiglio […]

Continua a leggere

4 Mar

La Fondazione Thevenin è nata, dopo la soppressione dell’IPAB Istituto Thevenin, per volontà del Comune di Arezzo, della Fraternita dei Laici, della Diocesi di Arezzo e della Congregazione Romana delle […]

Continua a leggere

3 Mar

Shalom

<p>L’appartamento per donne in situazione di disagio</p>

Continua a leggere

3 Mar

Miriam

<p>La casa madre-bambino</p>

Continua a leggere

3 Mar

Edelweiss

<p>Un ambiente a dimensione familiare</p>

Continua a leggere

2 Mar

La nostra bacheca

Inviaci la tua testimonianza. Questo è uno spazio dove, mamme e bambini, ragazze e ragazzi, ospiti o amici possono scrivere un giudizio su Casa Thevenin, ma anche pensieri, desideri, o […]

Continua a leggere

23 Feb

Ha preso il via “Impronte”

<p>Casa Thevenin, in collaborazione con Autobhan Teatro e grazie al partenariato della Fraternita dei Laici, propone <strong><em>Impronte</em></strong>, un laboratorio di arte e teatro integrati tra loro, destinato a bambini dai 6 ai 12 anni.</p>

Continua a leggere

23 Feb

Il primo orfanotrofio della città

Dotata di un ricco patrimonio di famiglia, ella pensò di servirsene per realizzare quel sogno che ormai impegnava da qualche tempo il suo pensiero cui seguiva la spinta a metterlo […]

Continua a leggere

23 Feb

Guida gli Asili Aliotti

Suor Gabriella Thevenin veniva dalla Francia e arrivò ad Arezzo nel 1861, dopo essere stata per alcuni anni Suor Servente nel Conservatorio di Fermo (AP), chiamata dalla comunità per dare […]

Continua a leggere