Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dopo il grande successo del primo incontro, anche il secondo appuntamento con le Storie conTORTE è andato a segno lo scorso 25 aprile.
Tanti bambini hanno partecipato e scoperto le “Ricette per essere felici” raccontate dall’associazione “Gli Storiellanti”: Tutti sono stati rapiti dalla magia che Marcella Bettini sa creare per far vivere un pomeriggio diverso dal solito e un po’ più… fantastico.
L’iniziativa, semplice ma curata nei minimi particolari, favorisce l’interscambio tra “dentro” e fuori” Casa Thevenin e si colloca in scia di esperienze analoghe realizzate negli anni passati (come il laboratorio “Uno spazio per crescere”) con grande vantaggio reciproco per i minori nostri ospiti e per quelli che hanno condiviso con loro un pomeriggio di giochi.
Al termine, come promesso, c’era un dolce per ciascun bambino.
Vi diamo appuntamento al mese prossimo, sempre nell’ultimo venerdì: non mancate!